Vuoi acquistare una fresa per unghie (detta anche micromotore) ma non sai come sceglierla? Ecco qui di seguito alcune informazioni utili per te!
Cos’è una fresa per unghie?
Innanzitutto cos’è la fresa per unghie?
La fresa per unghie non è altro che una lima elettrica, ossia un apparecchio (micromotore) dotato di un corpo centrale chiamato anche “Base” o “Controller” ed un manipolo sul quale è inseribile una punta che serve per modellare o rimuovere il prodotto da ricostruzione.
Se stiamo parlando di Micromotore Professionale, sarà arduo trovarne uno in vendita nei supermercati o negozi classici di cosmetici perché in genere troviamo frese per unghie utili per una pedicure o manicure abbastanza blanda, non certo per la rimozione o modellatura professionale del gel da ricostruzione unghie.
È consigliabile quindi acquistare una fresa unghie professionale dai rivenditori per estetica o fornitori di apparecchiature professionali.
Fresa unghie, caratteristiche
Ma quali sono le primissime cose da valutare quando si acquista una fresa per unghie?
Velocità di rotazione: non deve essere più bassa di 30.000 giri altrimenti sarà troppo “debole” per rimuovere (ad esempio) il gel.
Manipolo: controllare che non sia troppo pesante e che non produca troppe vibrazioni. Deve avere la sicura per trattenere e bloccare la punta una volta inserita.
Un dettaglio semplice ma utilissimo mentre si lavora, sono i fori alloggia punte poste sulla base della fresa stessa.
Il marchio di sicurezza CE.
La rumorosità non eccessiva o troppo fastidiosa.
Solitamente ogni fresa per unghie include un set punte standard in omaggio, qualcuna già pronta per l’utilizzo, altre da coprire con gli scovolini (cilindretti in carta vetrata che hanno lo stessa identica funzione di una lima classica).
Esistono in commercio tantissimi tipi di punte per frese, differenti tra loro per forma, funzione, materiale e grado di abrasione. Possono essere metalliche o con rivestimenti diamantati o in ceramica. Alcune provocano meno calore di altre, i cilindretti sono monouso mentre le punte in ceramica o titanio o carbonio vanno disinfettare e sterilizzate dopo ogni utilizzo e sono a lunga durata.
Normalmente una onicotecnica professionista acquisterà separatamente dalla fresa per unghie diverse punte adatte per la rimozione del prodotto, per la modellatura ed eventualmente per potere effettuare velocemente una Dry Manicure.
È importantissimo acquisire una buona manualità prima di utilizzare un micromotore professionale su terzi perché con una fresa unghie è più facile danneggiare la lamina ungueale. Una velocità di rotazione troppo elevata sullo stesso punto potrebbe provocare dei solchi sull’unghia naturale se non addirittura una lesione sulla stessa che risulterebbe molto dolorosa e lentissima da guarire.
Possiamo esercitarci con le frese per unghie sulle nostre unghie con velocità ridotte per acquisire la giusta pressione e la corretta velocità di rotazione oltre che la necessaria sicurezza.
Un buon corso nails è comunque sempre consigliato per imparare la giusta tecnica di lavorazione con questo importante strumento.
Le migliori frese unghie professionali
Una volta scelto il corso adatto, vediamo insieme quale fresa per unghie potremmo acquistare, qui di seguito alcuni micromotori selezionati per voi:
Se si intende investire poco sulla fresa unghie quella sotto riportata è sicuramente interessante, piccola e compatta, 30000 RPM (giri al minuto di potenza), viene venduta a partire da 24,97€.
Questo micromotore dispone di punte in omaggio, fori porta punte, manipolo e pedale.
- 【Fresa per unghie professionale】 Design unico, è silenzioso e liscio, design a vibrazioni molto basse, presa comoda. Il basso rumore e le vibrazioni garantiscono un funzionamento regolare ea lungo termine.Velocità regolabile, velocità fino a 30.000 giri/min.
- 【Lima per unghie elettrica professionale di alta qualità】 Si adatta a diversi ambienti di lavoro con un design elegante ed ergonomico. Adotta una robusta struttura di tipo a scatto, comoda e sicura per il carico e lo scarico. Interruttore di direzione avanti/indietro adatto per il funzionamento con la mano destra o sinistra. Facile da usare.
- 【Manicure e pedicure elettriche facili】 In combinazione con il pedale, la levigatrice può essere avviata o interrotta in qualsiasi momento durante il processo di manicure.
La seconda fresa per unghie selezionata la utilizzo anche io e devo dire che sebbene il prezzo sia molto contenuto mi ci trovo bene. Il manipolo non si surriscalda, non è particolarmente pesante, è dotata di pedale e fori per alloggiare le punte nel corpo centrale.
Facile da pulire e senza vibrazioni. 35000 giri abbinati ad una buona punta sono sufficienti per rimuovere anche l’acrilico. Costo 69,9€. Dotata di interruttore reverse per cambiare il senso di rotazione. Comodi i tasti posti frontalmente sulla base. Facilmente trasportabile.
No products found.
Fresa unghie 3 in 1: questo micromotore è dotato anche di aspiratore e luce a led nonché di cuscinetto poggiamano. Ideale per coloro che lavorano a domicilio e quindi si spostano spesso. Costo 102,5€. La potenza di aspirazione è piuttosto ridotta ma il comfort di avere tutto unito e compatto è notevole.
Fresa per Unghie Marathon Champion 3. Fresa silenziosa che non scalda e non vibra, il manipolo è comodo, leggero ed ergonomico. Ultra compatta, è possibile invertire il senso di rotazione del manipolo, ha il porta punte incassato sulla centralina di controllo, comando manuale e a pedale. 30000 giri/minuto.
Molto comodo l’anello laterale di alloggiamento del manipolo. Per i destri che posizionano la fresa unghie a destra sono un po’ scomodi i tasti posti sul lato destro della fresa. Prezzo 170€.
No products found.
Frese con aspiratore incorporato
Su questo tipo di frese unghie professionali va senza dubbio spesa una parola in più. Sicuramente con questo strumento abbiamo eliminato il discorso polvere dal nostro tavolo da lavoro. In commercio esistono frese con aspiratori ad acqua dove tramite la nebulizzazione vengono deviate le polveri sottili oppure micromotori dove le polveri vengono aspirate non appena si producono, quindi non c’è assoluta volatilizzazione.
Purtroppo il prezzo è ancora molto elevato e poche onicotecniche possono permettersela, tuttavia è di sicuro un investimento eccezionale per la propria salute!
Fresa professionale unghie Promed. Di fabbricazione tedesca, forte potenza aspirante regolabile, temperatura condizionale, manipolo leggerissimo e aspirazione delle polveri al 99,9%. Display led e braccio di sostegno per il manipolo. Cassettino recupero polvere e indicatore filtro. Prezzo 1.570 euro circa.
No products found.
Un’altra ottima fresa per unghie è quella di dimensioni più ridotte e dal prezzo più contenuto rispetto la precedente (1000€ circa). Ha display frontale, un pratico cassetto raccogli polveri con sacchetti di ricambio, manipolo leggero e adatto a punte a gambo lungo (no quelle con cilindrino).
Hai altre domande sulle frese per unghie professionali? Scrivimi pure nei commenti o affidati al mio servizio di consulenza!