Dopo il primo corso Nails posso lavorare?

Se ci accingiamo a fare il nostro primo corso Nails è importante capire quale obiettivo finale abbiamo: diventare onicotecniche di professione oppure semplicemente divertirci a dipingere le nostre unghie.

Questa distinzione è fondamentale per delineare il nostro percorso. Sicuramente in entrambi i casi non devono mancare le nozioni di anatomia e patologie delle unghie, necessarie per salvaguardare la nostra salute e quella delle persone che tratteremo.

primo corso nails lavoro

Se abbiamo deciso di diventare onicotecniche professioniste è consigliabile intraprendere un percorso a lungo termine o un master che insegni tutte le tecniche sul mercato e dia una ampia e dettagliata formazione a 360°.

In Italia sono diverse le aziende che li propongono, ad esempio:

Onyx Academy che ha sede a Milano e vanta docenti di grande spessore umano e professionale come Antonella Castrovilli e offre una formazione di alto livello nel settore Nails.

Se abbiamo optato per una formazione prolungata e completa è comunque consigliabile fare prima parecchia pratica e poi avventurarci nel mondo del lavoro.

Si dice che per imparare bene occorra fare almeno 100 set.

In realtà ognuno ha i propri tempi di apprendimento e la propria personale abilità, ma 100 set ci garantiranno in ogni caso una buona esperienza e sufficiente quantità di unghie trattate per poter lavorare con una certa sicurezza.

Ricordiamoci che questo affascinante mestiere è oggi molto richiesto e monitorato, alcune clienti pensano di saperne più di una professionista semplicemente perché seguono dei Tutorial su Youtube: se la nostra sicurezza vacilla sotto le richieste di clienti esigenti, perderemmo subito credibilità e autodeterminazione.

Una volta fatto questo percorso (master+pratica) siamo pronte per lavorare.

Spesso viene subito la voglia di mettersi in proprio ma il consiglio è quello di non bruciarsi e di fare anche una breve esperienza presso un salone già affermato per impararne i segreti quali la sua gestione, la burocrazia, la pubblicità, l’accoglienza clienti, la risoluzione di eventuali problematiche ecc ecc.

Questo “osservatorio” ci permetterà di sviluppare la nostra abilità personale di creare e gestire un’attività in proprio di successo.

Qualora volessimo invece lavorare alle dipendenze di qualcuno altro sarà più automatico l’apprendimento sulla gestione del lavoro e sulla esecuzione dei trattamenti.

Quindi concludendo, l’esperienza pratica ci consentirà di acquisire la necessaria sicurezza per noi e per le nostre clienti (ricordiamo almeno 100 set eseguiti).

Anche documentarsi e tenersi sempre e costantemente aggiornate attraverso corsi di formazione continui renderà la nostra professionalità sempre più solida e all’avanguardia.

Non dimentichiamo mai di rimanere aggiornate su mode e novità del settore in modo da essere sempre appetibili e concorrenziali sul mercato!

Buon lavoro dunque, e che la passione sia con voi!

2 commenti su “Dopo il primo corso Nails posso lavorare?”

Lascia un commento

  1. Ciao piacere Sabrina sto leggendo la sua pagina mi piace tanto vorrei informazioni per il corso i costi e tutto aspetto un suo messaggio grazie ???

    • Ciao Sabrina, piacere mio!

      Ti ringrazio per il tuo interesse e sarò felice di fornirti tutte le informazioni che desideri! Su quale tecnica eri orientata (Gel, Acrilico, Acrygel, Ceramica o Dip System)?

      Posso chiederti inoltre di dove sei e se puoi fornirmi un indirizzo email per inviarti tutta la documentazione inerente?

      Su questa pagina trovi i miei contatti. Grazie!

I commenti sono chiusi.